6 Giu 2023
Attraverso l’accordo Gardant potenzierà gli strumenti a propria disposizione per continuare ad evolvere la suite di software proprietaria.
Attraverso l’accordo Gardant potenzierà gli strumenti a propria disposizione per continuare ad evolvere la suite di software proprietaria.
Grazie alla partnership tra Gardant Investor SGR, nel ruolo di partner finanziario, e il Gruppo CS, operatore industriale leader mondiale del settore fotovoltaico, il fondo CSFS investirà in una pipeline di 7 impianti in Sicilia, Sardegna e Lazio.
Attraverso l’accordo con Cardo AI – fintech specializzata nel mercato del private debt e delle cartolarizzazioni –, Gardant potenzierà gli strumenti a propria disposizione per l’analisi di dati per la creazione di reportistica avanzata
Il Gruppo opererà come servicer, corporate servicer, calculation agent ed EIB guarantee monitoring agent nell’ambito del programma di basket bond ESG per un valore complessivo di almeno 100 milioni di Euro destinato a finanziare i progetti di sviluppo sostenibile delle aziende del Paese. Il programma con garanzia BEI è stato lanciato da UniCredit e CDP a favore di PMI e Mid-Cap. L’emissione iniziale da 48 milioni di Euro finanzierà 8 imprese italiane.
L’iniziativa mira a realizzare progetti di sviluppo in ambito Data Science, Artificial Intelligence & Advanced Analytics al servizio delle attività di gestione e di investimento del Gruppo Gardant, attraverso l’adozione delle migliori soluzioni tecnologiche disponibili sul mercato ed aprendo collaborazioni con società fintech e istituzioni accademiche d’eccellenza.
L’accordo quadro prevede la creazione di una joint venture tra il Gruppo BPER e il Gruppo Gardant, che ne deterrà il 70%.
Nell’ambito dell’offerta, è prevista inoltre, la cessione da parte del Gruppo BPER:
Sono inoltre in corso negoziazioni tra BPER e AMCO per la cessione di un ulteriore portafoglio UTP del valore lordo di circa €0,5 miliardi.
La collaborazione prevede una maggiore integrazione dell’attività di remarketing di Gardant con il portale immobiliare leader in Italia
L’operazione rientra nell’ambito del piano triennale di basket bond da 100 milioni di Euro lanciato da Cassa Depositi e Prestiti, Medio Credito Centrale e Sella, per supportare le PMI italiane.