Il Gruppo Gardant opera con la convinzione che l’attenzione verso le tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG) sia in primis un dovere morale e istituzionale, oltre che uno strumento mediante il quale rafforzare il proprio modello di business e posizionamento sul mercato e generare valore condiviso per tutti gli stakeholder.
Sostenibilità
L'impegno per la sostenibilità

L’IMPEGNO PER L’AMBIENTE
Gardant si impegna a ridurre gli impatti sull’ambiente generati dalla propria attività e a promuovere internamente comportamenti responsabili orientati alla sostenibilità ambientale.
In tale ottica, nel corso degli anni il Gruppo ha sviluppato diversi progetti per sensibilizzare i propri dipendenti ad una crescente attenzione verso gli impatti ambientali generati nello svolgimento delle proprie attività, riconducibili principalmente ai consumi di materiali, alla gestione dei rifiuti e alle emissioni.
LE PERSONE AL CENTRO
Gardant riconosce il valore e la centralità dei propri collaboratori: le persone ricoprono un ruolo strategico per la crescita ed il successo del Gruppo.
In questa direzione l’impegno di tutto il Gruppo è verso la creazione di un ambiente di lavoro positivo e inclusivo, orientato al senso di responsabilità e alla collaborazione, che favorisca il senso di appartenenza e il benessere dei lavoratori.
Continuare a investire sulla loro crescita professionale mediante percorsi basati sulla formazione e sullo sviluppo delle competenze rappresentano gli elementi fondamentali per la valorizzazione del nostro capitale umano.
RESPONSABILITÀ SOCIALE
Il Gruppo Gardant è impegnato nella valorizzazione del territorio in cui opera attraverso progetti che supportino lo sviluppo della comunità locale, con l’obiettivo di creare valore condiviso per l’azienda e i suoi stakeholder. L’impegno si realizza nella scelta di sostenere specifiche iniziative che abbiano un forte impatto sociale e favoriscano lo sviluppo del contesto sociale e il benessere della collettività.
GOVERNANCE DI SOSTENIBILITÀ
Gardant rafforza costantemente la propria struttura di governance di sostenibilità e adotta comportamenti responsabili nelle attività di business, garantendo il rispetto dei migliori standard etici e morali.
Il Gruppo assicura i più elevati livelli di trasparenza, equità, correttezza nel trattamento dei dati personali e continua a investire nella cyber security. Nell’ambito dei processi di sicurezza, Gardant ha ottenuto la certificazione ISO/IEC 27001:2017, lo standard volontario che definisce i requisiti per pianificare, attuare, verificare e migliorare il sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni. La conformità alla ISO 27001 evidenzia la capacità del Gruppo di proteggere i dati sensibili e gestire adeguatamente i rischi informatici.
Il Gruppo infine assicura una gestione responsabile dei processi di selezione dei fornitori adottando i principi di integrità etica e responsabilità sociale, ambientale e di governance in fase di valutazione, impegnando le controparti accettare il relativo Modello 231 e il Codice Etico e di Comportamento del Gruppo.
