Sostenibilità

Il Gruppo Gardant ha intrapreso un percorso di integrazione della sostenibilità nella propria strategia di business, riconoscendone il valore in termini di impatto sui propri stakeholder di riferimento e di posizionamento strategico e commerciale.

Già dal momento della propria costituzione, il Gruppo ha adottato una strategia di sostenibilità a livello consolidato finalizzata a promuovere nel processo decisionale e nell’operatività le tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG) connesse all’attività del Gruppo, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di un futuro sostenibile.

A tale scopo, Gardant si è dotata di politiche e codici e di strumenti di governance dedicati alla supervisione e alla gestione di queste tematiche. È stata istituita la struttura di Governance per la Sostenibilità attraverso la costituzione del Comitato per la Sostenibilità ed è stata redatta una policy di riferimento di Gruppo sui temi ESG, la Policy ESG, al fine di garantire costante monitoraggio e supervisione dell’aderenza ai valori del Gruppo Gardant e ai principi di sostenibilità per i propri stakeholder.

 

La strategia di sostenibilità del Gruppo si è infine concretizzata nella redazione dell’ESG Master Plan 2021-2023, un piano strategico triennale all’interno del quale sono stati definiti gli obiettivi di sviluppo sociale, ambientale e di governance per la realizzazione delle ambizioni di Gardant nel medio-lungo periodo, con l’obiettivo di rendere la sostenibilità parte integrante della crescita del Gruppo.